HOTEL VILLAGGIO STELLA MARIS - SAN GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) | CAMPANIA
L’Hotel Villaggio “Stella Maris” è la base di partenza per straordinarie ed emozionanti escursioni alla scoperta delle bellezze del litorale flegreo, della penisola sorrentina e della costiera amalfitana, nonché dei numerosi siti archeologici presenti nella zona. L’Hotel Villaggio “Stella Maris” è immerso in 200.000 mq. di bosco e macchia mediterranea, nel mare di verde che degrada dolcemente verso il mare su di un’immensa distesa di spiaggia bianca.
Sistemazioni: Bungalow di tre tipologie: mono, bilo e trilocali. Resort le Palme: Il Resort “Le Palme” dispone di camere sobriamente arredate e dotate di ogni comfort. Resort la Sibilla. Garden room - Ogni villetta a schiera con ingresso soggiorno, camera da letto e bagno.
Bar & Ristorante: I nostri barman prepareranno cocktail nazionali e internazionali accompagnati della note della musica del nostro piano bar. In cucina, inoltre, i nostri cuochi esperti e fantasiosi vi proporranno le specialità più rinomate della cucina mediterranea e di quella internazionale.
Piscina: 3 Piscine - Una Tropicale, una semi-olimpionica e una per bambini.
Spiaggia: Il centro balneare più attrezzato del Mediterraneo con Solarium piscine e cascate in un'immensa distesa di sabbia bianca
Attività: Sport e Fitness - Tanti sono gli sport praticabili all'interno dell'Hotel Villaggio Stella Maris; Sport di Squadra - Calcio, basket, pallavolo e Beach-volley; Sport Singoli - Tennis, Tiro con l'arco, nuoto, windsurf, canoa, palestra, bocce e maneggio all'esterno del villaggio
Centro Benessere (a pagamento): L’Hotel Villaggio “Stella Maris” offre anche una vacanza benessere in quanto è convenzionato con il centro termale "Stufe di Nerone" di Baia (a pochi chilometri), le cui benefiche acque salsobromoiodiche eliminano lo stress e il logorio della vita quotidiana
Escursioni (a pagamento): L‘Hotel Villaggio “Stella Maris” è la base di partenza per straordinarie ed emozionanti escursioni alla scoperta delle bellezze del litorale flegreo, della penisola sorrentina e della costiera amalfitana, nonché dei numerosi siti archeologici presenti nella zona. Alcuni esempi: Pozzuoli (10 km), Caserta (40 km); Napoli (15 km), Capri (21 km), Ischia (13 km), Baia - Città Sommersa (9 km); Costa Amalfitana (78 km); Cuma (15 km)