NEW YORK
Hai fatto le valigie? Si parte per New York!
La città che non dorme mai, la Grande Mela dove tutto è possibile, il cuore pulsante dell'America dagli enormi centri commerciali, musei unici al mondo, parchi sconfinati, locali di ogni stile e gusto, creatività sconfinata. New York è LA città per eccellenza, dove nascono nuove idee, nuove tendenze, nuove mode che da qui si propagano nel resto del mondo.
Perla globale di inconfondibile bellezza e vivacità, una delle mete turistiche più visitate, sognate, desiderate ed immaginate di tutto il mondo.
Arrivati a New York, la prima cosa che puoi fare è prendere la metro oppure un taxi e andare a Battery Park, per imbarcarti in uno dei tanti battelli ed ammirare la Statua della Libertà ad Ellis Island. Ma la Lady Liberty è solo uno dei tanti simboli della City. E' d'obbligo una visita alla zona di Lower Manhattan, senza dimenticare il famoso World Trade Center, con il memoriale del Ground Zero che vi lascerà senza parole.
Durante il giro per negozi sulla 5th Avenue, potrete visitare alcuni dei monumenti più belli e rinomati al mondo: l'Empire State Building ed il Rockefeller Center, dal quale poter ammirare la città in ogni momento della giornata (anche se il momento più affascinante in assoluto è sicuramente il tramonto, con quel gioco di luci e colori eccezionale). Potrete percorrere a piedi il Ponte di Brooklin, preferibilmente con la vista di Manhattan di fronte; oppure fare una passeggiata a Central Park, incredibilmente grande e piacevole. Sicuramente non si può non arrivare a Times Square e sentirsi circondati da un'atmosfera da film, immersi nelle luci delle pubblicità, dai tanti taxi gialli e dalla gente che cammina ognuna seguendo la propria meta, pensando chissà a cosa o semplicemente godendosi una città dalle mille sorprese.
MONTREAL
Con 1,7 milioni di abitanti (circa 4 con la provincia) Montreal è la città francofona più grande del Canada e la terza del mondo dopo Parigi e Kinshasa. Città multietnica con un patrimonio architettonico che copre gli ultimi quattro secoli di storia, dalla dominazione coloniale francese all’epoca contemporanea. Città unica nel suo genere, dagli aspetti curiosi e interessanti: i particolarismi linguistici (il tipico accento dei suoi abitanti di lingua francese), la mescolanza etnica (la comunità italiana è la terza dopo quella canadese e quella francese), l’atmosfera frizzante e stimolante. Città europea e americana al tempo stesso, per gran parte dell’inverno è attraversata dai gelidi venti polari che fanno scendere la temperatura anche di trenta e più gradi sotto lo zero. Ma gli abitanti si muovono al caldo, con gli oltre trenta chilometri di città sotterranea: una rete di gallerie, vie, uffici, negozi e centri commerciali. Lo skyline tipico delle città americane si armonizza con le case, le chiese e i monumenti d’impronta europea. Montreal è considerata uno dei luoghi dove si vive meglio al mondo, la città dei festival e della gioia di vivere, con un turbinio d’iniziative culturali, espressione del suo lato creativo. Downtown pulsa di vita all’ombra del Mont Royal che la sovrasta. Jacques Cartier, durante le sue spedizioni nell’ottobre del 1535, lo aveva chiamato “Mons realis”, ed era il villaggio fortificato di Hochelaga degli indiani Irochesi che vivevano sull’isola di San Lorenzo.