29 dicembre 2025 – lunedì: ITALIA / BRUXELLES
Partenza dall’Italia. Arrivo a Bruxelles e trasferimento autonomo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e alle 19:00 incontro con la guida e gli altri partecipanti, per ricevere le prime informazioni sul tour. Cena e pernottamento in hotel.
30 dicembre 2025 – martedì: BRUXELLES / BRUGES / BRUXELLES
Prima colazione in hotel e partenza per Bruges, la città gioiello delle Fiandre. Chiamata “La Venezia del Nord”, Bruges (o Brugge) è una città meravigliosa vicino alla costa, attraversata da un dedalo di canali navigabili che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Capitale delle Fiandre occidentali, è semplicemente fiabesca: il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è circondato da un fossato ovale che segue il tracciato delle antiche e ormai scomparse fortificazioni medievali ed è un turbinio di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Visita guidata del centro storico medievale, tra i più belli e ben conservati d’Europa con la piazza del Mercato, il Belfort (campanile di 80 metri) e il grande Beghinaggio dove sembra che il tempo si sia fermato. Pranzo libero e tempo a disposizione per godersi l’animata e magica atmosfera del suo centro. Rientro a Bruxelles, cena libera e pernottamento.
31 dicembre 2025 – mercoledì: BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale belga, sede di molte istituzioni internazionali come il Consiglio Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea, il Parlamento Europeo (ufficialmente con sede a Strasburgo), il Comitato Europeo delle Regioni, il Comitato Economico e Sociale Europeo, la Corte di Giustizia, la Banca Centrale Europea, la NATO (a Evere). Visita all’Atomium, una struttura che rappresenta una molecola di cristallo di ferro, diventata un simbolo di Bruxelles dopo l’Esposizione del 1958 e visita al Palazzo di Giustizia, il Palazzo Reale, la spettacolare Grande Place e l’elegante galleria St. Hubert. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per godere dell’ambiente natalizio dei mercatini o semplicemente passeggiare nel centro storico che sorge intorno alla Grand Place. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
*Le informazioni sul cenone di Capodanno (facoltativo ed a pagamento), saranno disponibili da Novembre 2025.
01 gennaio 2026 – giovedì: BRUXELLES / GAND / BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per godersi un po’ di relax nella Capitale Belga. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Gand, antica città che conserva uno splendido centro storico. Tra le più belle città del Belgio, Gand, (Gent in fiammingo), si trova idealmente al centro di un triangolo formato dalle città di Bruxelles, Bruges e Anversa. Edifici medievali ottimamente conservati, romantici canali navigabili e una serie di interessanti musei e gallerie d’arte compongono il centro storico medievale. Tra le strutture più importanti la Cattedrale di Gand, il campanile e il castello di Gravensteen. Molto interessante architettonicamente anche il vecchio porto di Graslei, i beghinaggi di Gand e diversi edifici religiosi. Potremo ammirare i suoi canali e avremo splendidi panorami dal ponte San Michele sulle antiche banchine di Grano ed Erbe. Il centro storico di Gand è l’area pedonale più grande del Belgio e sarà un piacere andare alla scoperta dei suoi palazzi e dei suoi negozietti. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
02 gennaio 2026 – venerdì: BRUXELLES / ITALIA
Prima colazione in hotel e tempo libero per le ultime visite personali, a seconda del volo di rientro. Trasferimento autonomo in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
N.B.:
- L’ordine delle visite potrà essere cambiato per esigenze organizzative, senza modificare i contenuti del programma.
- I trasferimenti di arrivo e partenza, su base privata, possono essere richiesti al momento della prenotazione.
- Non sono incluse la tassa di soggiorno che saranno pagate direttamente dai clienti.