PARCO DELLE QUERCE - GREEN HOSPITALITY EXPERIENCE - CRISPIANO (TA)| PUGLIA
IL PARCO: Complesso turistico a Crispiano immerso nella natura del Bosco delle Pianelle. La struttura è immersa in un ambiente naturale incontaminato, circondata da boschi di querce e dalla macchia mediterranea. Perfetta per chi cerca relax e contatto con la natura, l’hotel offre una sala ricevimenti moderna, un parco acquatico con capacità fino a 2000 persone, parcheggi dedicati e attrazioni per tutte le età, incluso un maneggio. Un autentico “Parco nel Parco” per un soggiorno indimenticabile.
HOTEL: La struttura è immersa in un ambiente naturale incontaminato, circondata da boschi di querce e dalla macchia mediterranea, perfetta per chi cerca relax e contatto con la natura. Un autentico “Parco nel Parco” per un soggiorno indimenticabile.
LA STRUTTURA: L’hotel dispone di 30 camere non fumatori, 21 Superior, 3 Deluxe con patio, 2 Family, 2 Family plus, una Junior Suite e una fantastica Suite. Tutte le stanze sono state recentemente ristrutturate e finemente arredate, inoltre sono dotate di ogni comfort (TV 4k smart, Wi-Fi gratuito, Aria Condizionata, Kit di Cortesia, Scrivania , Frigobar, Piscina Privata). Le stanze sono tutte sullo stesso livello del patio interno dell’Hotel disposte tipo chiostro monacale, dove al centro è posizionato un giardino ed una piscina privata ad uso esclusivo degli ospiti. La reception è attiva h24, con una grande hall accogliente, sala da the e intrattenimento con TV 4k, comodi divani e poltrone per il vostro relax. Il tutto incastonato nel verde del Bosco delle Pianelle, appartenente al Parco Regionale delle Gravine, il parco regionale più grande della Puglia.
CAMERE: Camere Superior - Concedetevi un soggiorno indimenticabile nelle nostre Camere Superior, dove l’eleganza incontra il massimo comfort. Progettate per offrirvi un’esperienza di relax e benessere superiore, queste camere sono un rifugio di stile e funzionalità. L’armonia di uno spazio dallo stile shabby ma raffinato, con letto king size. La Superior matrimoniale è situata al piano terra, si apre su un cortile interno a chiostro, il luogo ideale per godersi momenti di pace. Si informa che la presenza di cani deve essere indicata in fase di prenotazione contattando l’ufficio prenotazione in quanto ammessi solo su richiesta e solo in alcune categorie di camera. Sono ammessi esclusivamente cani di piccola taglia (massimo 8/10 kg). Dimensioni della camera: 16m² – Fino a 2 adulti (più un neonato di età massima di 2 anni in culla). Caratteristiche: Patio privato, Letto king-size o due letti separati, Smart TV, Telefono, Cassaforte e Minibar.
RISTORAZIONE: Masseria le Caselle - Antichi Trulli e atmosfera da sogno sono pronti ad accogliervi per coccolarvi con i sapori autentici della cucina tradizionale pugliese. Affascinante struttura storica all’interno del complesso turistico del “Parco delle Querce”, immersa nel verde della Riserva Naturale del Bosco delle Pianelle. Qui potrai gustare autentici sapori nel nostro ristorante alla carta, godendo di un ambiente unico e naturale. Vivi l’emozione unica di cenare in un autentico trullo pugliese.
PARCO ACQUATICO: Acquapark Oak - Vuoi trascorrere una giornata di puro divertimento in Puglia? Vieni a scoprire il nostro parco acquatico! Troverai tante attrazioni per tutte le età: piscine cristalline, scivoli adrenalinici, aree relax e giochi d’acqua per i più piccoli. Perfetto per famiglie, amici e gruppi, OAK Acquapark garantisce emozioni e spensieratezza sotto il sole. Vivi un’esperienza indimenticabile tra tuffi, risate e avventure acquatiche in uno dei parchi più amati della regione. L’Acquapark OAK, situato nel cuore del Parco delle Querce, è il luogo ideale dove divertimento e relax si incontrano. Circondato da natura rigogliosa, offre attrazioni acquatiche per tutte le età, rendendolo perfetto per una giornata di svago e benessere.
PET FRIENDLY: Animali ammessi di piccola taglia a pagamento dopo sottoscrizione regolamento
METE SUGGERITE: Il Parco delle Querce è al centro di un’area turistica che crea attrattive 365 giorni all’anno. Oltre alla riserva naturale Bosco delle Pianelle, (tra Mottola e Martina Franca), è possibile scoprire altre bellezze naturalistiche come la costa ionico-salentina del golfo di Taranto, che alterna spiagge bianchissime a insenature rocciose, boscose e selvagge man mano che si scende verso sud. Elencheremo schematicamente solo le località raggiungibili intorno ai 20/25 minuti di viaggio (20 km): Martina Franca (11 km), Locorotondo (6 km), Massafra (16 km) e centro storico di Crispiano (6 km). da 30 a 40 minuti di macchina è possibile visitare la splendida e antichissima città di Taranto, ma anche Cisternino, Alberobello, Ostuni, Mottola e lo Zoo Safari di Fasano. Da 40 a 70 minuti di macchina potete visitare Monopoli e Polignano a Mare spostandovi verso l’Adriatico, Oria nel brindisino, oppure spostarvi a Matera, altra città che meriterebbe una visita e che non ha bisogno di presentazioni, così come la capitale del barocco, ovvero Lecce.