MAROCCO - TOUR CITTÀ IMPERIALI
14 Febbraio 2026 - Sabato: NAPOLI / CASABLANCA
Partenza dall’Italia all’aeroporto prescelto ed arrivo a Casablanca. Dopo aver espletato le formalità doganali ed aver ritirato i bagagli, incontro con l’assistente locale per il trasferimento in albergo e per ricevere le prime informazioni sul tour. Cena e pernottamento in hotel.
15 Febbraio 2026 - Domenica: CASABLANCA / RABAT / FEZ
Prima colazione in albergo e successiva partenza per Rabat; visita della Capitale del Regno cominciando dal Palazzo Reale (Mechouar), la Casbah di Oudaya , lo splendido Mausoleo di Mohamed V e la Torre di Hassan. Partenza per Meknes. All’ arrivo, pranzo in ristorante* e successiva visita della città, famosa per i suoi 40 km di mura antiche, ancora perfettamente conservate. Si potrà ammirare Bab Mansour , il principale ingresso alla Città Imperiale, porta che venne fatta erigere dal sultano Moulay Ismail verso la fine del suo regno (1672-1727). È la più maestosa fra le porte cittadine e domina il lato sudorientale di place el-Hedim; al suo interno è allestita una galleria d'arte e di artigianato. Si entrerà nella la vecchia Medina, nel quartiere ebraico e potrà ammirare il mausoleo di Moulay Ismail, un tributo alla memoria del sultano omonimo che ha svolto un ruolo cruciale nella formazione del paese. Sosta panoramica a Moulay Idriss, città santa, dove è sepolto il fondatore dell’Islam in Marocco. Nel tardo pomeriggio passaggio per Volubilis, un'antica città romana dove si trovano i resti archeologici meglio conservati e più visitati del Marocco. Nel 1997, la zona è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Proseguimento per Fez. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
16 Febbraio 2026 - Lunedì: FEZ
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della "capitale culturale" del Marocco (gemellata con Firenze), la più antica delle Città Imperiali. Fondata da Moulay Idriss II, è la culla della civiltà e della religione del Paese, dove è nata la prima università religiosa del mondo islamico. Visiteremo la vecchia Medina con le sue università (dette Medersa) dal nome Bouanania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il Mausoleo di Moulay Idriss II e la Moschea Karaouine. Pranzo in Medina* in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento della visita del quartiere di Fes Jdid, la Nuova Medina di Fez, con i famosi Souks (i più rinomati del Marocco). Pernottamento.
17 Febbraio 2026 - Martedì: FEZ / BENI MELLAL / MARRAKECH
Prima colazione in hotel e partenza per Marrakech, attraverso la regione del Medio Atlante, passando per Ifrane e Immouzer El Kandar, il villaggio berbero famoso per l’artigianato in legno di cedro. Saranno effettuate diverse soste panoramiche durante il viaggio, per ammirare il paesaggio circostante. Pranzo* a Beni Mellal, città dell'entroterra marocchino tra le montagne dell’Atlante e la fertile e verde pianura di Tadla che merita di essere esplorata. Proseguimento verso la "perla del sud" e arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
18 Febbraio 2026 - Mercoledì: MARRAKECH
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di "Marrakech la rouge" (dai colori ocra delle case e dei monumenti ), la seconda delle Città Imperiali (dopo Fes), fondata nel XII secolo dalla dinastia Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano moresca ed il verde dei giardini; si visiterà il Palazzo Bahia e la Koutoubia, la Moschea più importante della città. A seguire la Medersa Ben Youssef che fu una scuola coranica d'architettura arabo-andalusa di Marrakech; a seguire il Museo Dar Si Said ovvero il Museo di arte marocchina più antico della città. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio visita dei Souks nella Medina e la stupenda ed unica Piazza "Djemaa El Fna" teatro naturale per "ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua". Rientro in hotel. Cena tipica*. Pernottamento in hotel.
19 Febbraio 2026 - Giovedì: MARRAKECH (GIORNATA LIBERA)
Prima colazione in Hotel. Questa giornata è completamente a disposizione per rilassarsi, fare shopping, continuare ad esplorare la città o per partecipare ad una delle escursioni facoltative. Pranzo in ristorante* nella piazza. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in albergo.
20 Febbraio 2026 - Venerdì: MARRAKECH / CASABLANCA
Prima colazione in hotel e partenza per Casablanca. All’arrivo, sosta in piazza Mohamed V. Pranzo in ristorante* e successiva visita panoramica della capitale economica del Marocco, cominciando dal quartiere di Les Habous ( la Nuova Medina) ed il Palazzo Reale. A seguire, si visiterà il quartiere residenziale di Anfa una zona di Casablanca, legata alle sue origini come villaggio fortificato, e oggi è una zona residenziale e commerciale nota per la sua modernità e il prestigio. Situato sulla costa, ospita aree come la Corniche e Ain Diab, con spiagge, ristoranti, hotel di lusso e locali notturni. È una zona dove sorge anche il Morocco Mall, uno dei più grandi centri commerciali dell'Africa. A seguire si passerà dall’esterno della stupenda moschea HASSAN II. Cena e pernottamento in albergo.
21 Febbraio 2026 - Sabato: CASABLANCA / NAPOLI
Dopo prima colazione in albergo, tempo libero prima del trasferimento verso l’aeroporto di Casablanca in tempo utile per il volo di ritorno.
*I pasti contrassegnati con l’asterisco sono inclusi solo nella formula “PENSIONE COMPLETA”.