LOCANDA DI SAN MARTINO HOTEL E THERMAE - MATERA (MT) | BASILICATA
Posizione: La Locanda si trova nei Sassi di Matera, che sono Zona a Traffico Limitato, e non è consentito accedere con l’auto nella ZTL Sassi per raggiungerci. Gli ospiti potranno lasciare l’auto nelle aree di parcheggio libero nei pressi di via Piave o di via Gattini, o in alternativa parcheggiare in un Garage.
La Struttura: È dotata di 40 camere di cui 33 nel corpo principale ed altre 7 situate in diverse Depéndance. Gli ospiti potranno assaporare l’esperienza di dormire nelle case-grotta che hanno mantenuto la stessa atmosfera di migliaia di anni fa, pur assicurando i comfort della vita moderna. Tutte le camere, infatti, sono dotate di bagno privato, aria climatizzata, televisione satellitare e accesso gratuito ad internet. Le camere della categoria junior family suite e junior suite sono dotate anche di vasca idromassaggio.
Le Camere: Junior Family Suite (max pax 4 – mq. 36-50): Camera tradizionale in grotta e/o con volta in tufo di grandi dimensioni, con vasca idromassaggio e vista sui Sassi di Matera; Junior Suite (mq. 30-35) Camera tradizionale in grotta e/o con volta in tufo, con terrazzo e vista sui Sassi di Matera. Vasca idromassaggio su richiesta; Superior Matrimoniale/Doppia In Grotta Con Vista Città (mq. 23-29): Camera tradizionale in grotta e/o con volta in tufo, con terrazzo comune e vista sui Sassi di Matera; Superior Matrimoniale/Doppia In Grotta (mq. 23-29): Camera tradizionale in grotta e/o con volta in tufo, con affaccio su vicolo o su cortile interno. Matrimoniali/Doppia non In Grotta Con Vista Città (mq. 19-22): Camera non in grotta, con vista sui Sassi di Matera.
Spa: Le Antiche Termae Romanae della Locanda di San Martino sono un sito rituale consacrato al mito della Medusa. Vi muoverete attraverso cunicoli e cisterne in un luogo senza tempo dove suoni, luci e colori vi riporteranno nella quiete del grembo materno. Dopo esservi cambiati nell’apodyterium (spogliatoio), coperti di un telo, accederete all’anti-tepidarium (temperatura 28°) per una tiepida doccia cromoterapica. Da qui scenderete nel calidarium o hammam (temperatura >50° – umidità 100%) per immergervi in un bagno di vapore che dilaterà i vasi sanguigni, allontanerà lo stress e vi lascerà in uno stato di piacevole spossatezza. Risalite verso la camera di caldo secco (sauna, temperatura >50°) per allentare la tensione, aprire i pori e lavar via ogni impurità. Passate alla biosauna al fieno greco (temperatura 40°, umidità 40%) per iniziare a raffreddare il corpo , e a seguire rigeneratevi con una doccia fredda che stimolerá la circolazione sanguigna venosa. Continuate il percorso sdraiandovi sulle chaise longue nella vasca idromassaggio in pietra per un massaggio completo. Concludete il percorso con una nuotata rilassante e tonificante nel frigidarium (29°), la piscina in grotta in fondo alla quale troverete una cisterna con idromassaggio per piedi e zona lombare. Nella cisterna con cromoterapia del tepidarium (temperatura 30°) potete rilassarvi gustando una tisana biologica e abbandonandovi agli effetti luminosi e sonori dell’acqua che scorre. Il percorso benessere ha una durata massima di 90 minuti.