Acquista

CINA



Tour della Cina a Capodanno: volo da Roma o Milano + 7 Notti in Hotel con Colazione, a soli 2.790€ a persona! PREZZO FINITO!

Tour della Cina, con partenza 26 Dicembre e ritorno 2 Gennaio 2026, a 2.790€ a persona, PREZZO FINITO!

L'offerta prevede

- Voli di linea in classe economica da Roma / MIlano

- 1 bagaglio in stiva e 1 bagaglio a mano

- 7 pernottamenti con Prima Colazione

- 4 pranzi e 2 cene

- visite con guide parlanti italiano come da programma

- Tasse e oneri € 420 per persona INCLUSE

- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 120 per persona INCLUSA

L'offerta non comprende

- Bevande ai pasti

- Spese personali

- Mance e facchinaggio

- Tutto quanto non espressamente indicato

ALBERGHI PREVISTI O SIMILARI
• Shanghai: Metropark Jichen/ Radisson Collection
Yangtse Local 5*
• Pechino: Xinqiao Hotel/ Holiday Inn Express Temple Of
Heaven
• Xian: Titan Times Hotel /Grand Barony Local 5*.

PROGRAMMA DI VIAGGIO - TOUR DELLA CINA

GIORNO 1 > ARRIVO A SHANGHAI
All’arrivo a Shanghai, la perla d’Oriente sul fiume Huangpu, affollata metropoli avveniristica e tradizionale al tempo stesso. Accoglienza e trasferimento in hotel. Resto del giorno a disposizione. PERNOTTAMENTO A SHANGHAI.
GIORNO 2 > SHANGHAI
In mattinata, dopo la prima colazione, visita del Giardino del Mandarino Yu, capolavoro cinquecentesco in stile Ming che riproduce il tipico paesaggio del Sud del paese con laghetti, rocce e torrenti, e del bazar. A seguire, il tempio del Buddha di Giada, con la statua nel prezioso materiale di colore bianco proveniente dal Myanmar, e il Bund. Dopo il pranzo in ristorante locale, rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Pernottamento a Shanghai.
GIORNO 3 > SHANGHAI/PECHINO
Prima colazione, trasferimento in stazione e treno per Pechino, capitale della Repubblica popolare cinese, una delle città più vaste e popolate al mondo ricchissima di monumenti di grande interesse. All’arrivo, trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Pernottamento a Pechino.
GIORNO 4 > PECHINO
Dopo la prima colazione, inizio delle visite della città con la storica e gloriosa Piazza Tian An Men, costruita nel 1417, il cui nome richiama la “porta della pace celeste” posta sul lato settentrionale: cuore e simbolo della città, è soprattutto celebre per aver fatto da cornice alla proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Tze Tung il primo ottobre 1949 e per essere stata teatro di importanti e sanguinose proteste. A seguire il Palazzo Imperiale, dimora degli Imperatori delle dinastie Ming e Qing, il più vasto al mondo con i suoi 720.000 metri quadri e i 980 edifici. Situato al centro dell’antica città fortificata di Pechino, meglio noto come Città Proibita a causa del divieto di accesso senza un esplicito permesso, è un capolavoro dell’architettura classica caratterizzato da torri crestate, la parte più visibile del palazzo dall’esterno, porte decorate con chiodi d’oro, mura spesse progettate per resistere ai colpi di cannone, grandi corti, giardini. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in ristorante locale selezionato, visita del poetico Palazzo d’Estate, “il giardino dell’armonia educata”, splendida residenza estiva degli Imperatori situata a una decina di chilometri a nord-est della città. Cena di benvenuto all’eccellente Beijing Roast Duck Restaurant. Pernottamento a Pechino
GIORNO 5 > PECHINO
Prima colazione e visita della Grande Muraglia (sezione Badaling), colossale opera architettonica concepita a scopo difensivo e via di comunicazione lunga oltre 6.000 km.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in città e visita del Tempio del Cielo, immensa costruzione dai tetti smaltati di blu sormontati da sfere dorate. Pernottamento.
GIORNO 6 > PECHINO / XI’AN
Prima colazione e trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per il treno ad alta velocità diretto a Xian (seconda classe, supplemento per la prima classe usd 55 a persona) capoluogo della provincia dello Xhaanxi e prima delle Quattro Antiche Capitali della Cina prescelta da ben 13 dinastie. Trasferimento in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Pernottamento a Xi’an.
GIORNO 7 > XI’AN
Prima colazione e visita del grandioso Esercito di Terracotta, corredo funebre dell’Imperatore Qin Shi Huang defunto nel 210 a.C. rinvenuto casualmente da un contadino nel 1974 durante lo scavo di un pozzo: composto da un notevole numero di statue raffiguranti circa 18 carri, 100 cavalli e 8000 guerrieri dell’esercito imperiale alti oltre 1 metro e ottanta, realistici e ognuno diverso dall’altro, offre dal vivo uno spettacolo stupefacente. Dal 1987 è patrimonio dell’Umanità ed è uno dei più vasti siti archeologici mondiali. Più tardi sosta alla fabbrica di terrecotte seguita dal pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della Pagoda della Piccola Oca Selvatica, omaggio all’Imperatore Tang Gaozong e simbolo della città, eretta nel 709 per volontà del monaco buddhista Dai An per poter conservare testi sacri buddhisti al suo interno. Successivamente sosta alla Grande Moschea che, risalente al 742, si attesta la più antica del paese, e al popoloso e vivace quartiere musulmano, labirinto di vicoli, bancarelle, lanterne variopinte e botteghe dall’aroma di spezie. Cena a base di tradizionali ravioli cinesi in ristorante locale: non si può lasciare Xian senza averli provati! Pernottamento a Xi’an.
GIORNO 8 > PARTENZA DA XIAN
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Per informazioni e disponibilità, contattare il n. 328.7334098.

- Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità al momento dell'arrivo e possono comportare spese aggiuntive.

- Prima della prenotazione, ti invitiamo a verificare i requisiti sanitari, la carta d'identità o il passaporto e l'eventuale visto di ingresso. È tua responsabilità assicurarti di essere in possesso della documentazione di viaggio e sanitaria necessaria prima della partenza, e di essere in regola con tutti gli altri requisiti previsti per l’ingresso nel paese.

- I voli inclusi in questa offerta sono soggetti a modifiche di disponibilità e prezzi in tempo reale e possono dunque cambiare durante il processo di prenotazione. Nel caso in cui si verificasse questa eventualità, ti terremo sempre in aggiornamento durante la fase di prenotazione.

- Una volta confermata, la prenotazione non può essere annullata né modificata.

Condizioni d'acquisto:

  • Versamento di un acconto pari al 30% all'atto della prenotazione + Quota di Apertura Pratica (ove prevista)
  • Saldo entro 30 gg dalla partenza

Penali di cancellazione

Al turista che receda dal contratto prima della partenza, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1b – il costo della Q.A.P. (quota di apertura pratica e assicurazione medico/bagaglio/annullamento) e la penale nella misura indicata di seguito o nella “Deregolamentazione delle condizioni di annullamento” :

  • 10% fino a 30 giorni lavorativi prima dalla partenza
  • 50% da 29 a 14 giorni lavorativi prima della partenza
  • 75% da 13 a 7 giorni lavorativi prima della partenza
  • 100% da 6 giorni lavorativi sino al giorno della partenza

Deregolamentazione delle condizioni di annullamento:

Saranno applicate penalità di cancellazione molto più restrittive (fino al 100%) dal momento della prenotazione sino al giorno della partenza per i seguenti casi: pacchetti di viaggio che includono biglietti aerei (low cost, di linea o charter) o biglietti marittimi con tariffa speciale ad emissione immediata; strutture ricettive con speciali condizioni di annullamento; servizi aggiuntivi (tour guidati, mostre, visite ed escursioni, crociere, ingressi ecc.); offerte “Prenota Prima”, “Offerte Speciali”, “Flash Sales” o specifici pacchetti promozionali a saldo immediato e penale 100% all’atto della prenotazione; gruppi precostituiti.

CINA 

Molti sognano di partire per un viaggio organizzato in Cina almeno una volta nella vita. Immaginate di immergervi in una terra che è al contempo antica e futuristica, dove la storia millenaria si intreccia con l'innovazione moderna: benvenuti in Cina! Questo vasto paese, il terzo più grande al mondo, offre una varietà di paesaggi, culture e tradizioni che non si possono trovare altrove.

Dai maestosi monti dell'Himalaya alle pianure fertili del Fiume Azzurro, la Cina è un mosaico di meraviglie naturali e architettoniche. La Grande Muraglia, che si snoda per oltre 21.000 chilometri, non è solo un simbolo della determinazione cinese, ma anche un'opera che racconta secoli di storia. Le sue antiche pietre sono testimoni di battaglie e conquiste, mentre i panorami circostanti vi lasceranno senza fiato.

Le città cinesi sono un viaggio a sé stante. Pechino, con la sua imponente Città Proibita e il Palazzo d'Estate, offre uno sguardo sull'impero e sulla cultura imperiale. Al contrario, Shanghai rappresenta il volto moderno della Cina, con i suoi grattacieli scintillanti e il famoso Bund, dove tradizione e modernità si incontrano in un abbraccio affascinante.

Ma la Cina non è solo città e monumenti. Le regioni rurali offrono un'esperienza altrettanto affascinante. I pittoreschi villaggi di Zhangjiajie, con le loro colonne di roccia che svettano verso il cielo, e le terrazze di riso di Longji, scolpite nella montagna, sono un trionfo della natura. I mercati locali, con i loro colori vivaci e i profumi avvolgenti, vi inviteranno a scoprire la gastronomia cinese, ricca di sapori e tradizioni culinarie regionali.

La cultura cinese è un altro aspetto che vi stupirà. Dalle cerimonie del tè all'arte della calligrafia, ogni gesto è carico di significato. I festival, come il Capodanno cinese e la Festa della Luna, sono occasioni imperdibili per immergersi nella gioia e nei colori delle tradizioni locali.

In questo straordinario paese, ogni passo vi condurrà verso nuove scoperte. La Cina è un viaggio che arricchisce l'anima e apre la mente, e una volta tornati, non sarete mai più gli stessi. Una visita in Cina non è solo un viaggio, ma un'esperienza che segna un profondo cambiamento nel modo in cui vedete il mondo!

Il momento perfetto per partire per un viaggio organizzato in Cina dipende dalla regione che si vuole visitare. Nelle zone settentrionali, come Beijing, gli inverni possono essere rigidi, mentre le estati sono calde e umide. Le regioni meridionali, come Guangzhou o Hong Kong, hanno un clima subtropicale con estati calde e inverni miti. Il periodo migliore per visitare la Cina va dalla primavera all'autunno (marzo-ottobre), con l'autunno che è particolarmente favorevole per il clima secco e temperato.

La cucina cinese è incredibilmente variegata e ogni regione ha le proprie specialità. Tra i piatti più famosi ci sono il dim sum (piccole porzioni di cibo servite in cestini di bambù), il riso fritto, la zuppa di noodle e piatti a base di carne di maiale, pollo, manzo e pesce. Non perdere la famosa anatra alla pechinese a Beijing. Tra le bevande più popolari ci sono il tè verde e il tè nero, ma anche il baijiu, un liquore tradizionale cinese.

BOOKING ONLINE

tel. 328 7334098 - tel. 392 4093009 

Clicca qui per contattarci su WhatsApp

AGENZIE GROUPINTOWN

ANDRIA: Via Reg. Margherita, 92

Lunedì 17.00 - 21.00;
Martedì - Sabato 09.00 - 13.00; 17.00 - 21.00

Tel. 0883 1983677

BARLETTA: Corso V. Emanuele, 9

Lunedì 17.00 - 21.00;
Martedì - Sabato 09.00 - 13.00; 17.00 - 21.00

Tel. 0883 957811

MOLFETTA: Via XX Settembre, 24-26

Lunedì 17.00 - 21.00;
Martedì - Sabato 09.00 - 13.00; 17.00 - 21.00

Tel. 080 9648383

TRANI: Via Gramsci, 63

Lunedì - Venerdì 09.00 - 13.00; 17.00 - 21.00;
Sabato 09.00 - 13.00

Tel. 0883 482087

Groupintown x

Informativa
Visualizza Cookie Policy


Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Accetta
Accetta solo cookie tecnici